IoBoscoVivo

IoBoscoVivo prende vita dal sogno di un bambino, divenuto realtà. In completa simbiosi con la natura, diventato ormai uomo, decide di tramandare ciò che la (madre) natura gli ha donato.

Io Sono il Bosco che vive. Il Bosco, Vive dentro di me.

Scarica il Company Profile Completo

La Storia

IoBoscoVivo nasce nel 2013 focalizzando le proprie energie nella ricerca scientifica per il biorisanamento ambientale, tramite l’utilizzo di micelio di funghi. Grazie al “know-how” sviluppato in campo micologico, la società decide di ampliare il raggio d’azione verso il settore dell’ healthy food, prevedendo di inserire i funghi medicinali, in particolare il Fungo Shiitake (Lentinula edodes), all’interno dei propri prodotti destinati al largo consumo. Ad oggi il portafoglio prodotti può vantare la presenza di oltre 50 referenze, strutturate sotto tre differenti linee e progettate in base ai diversi stili di vita e bisogni del consumatore.

L'Inizio

2009

Creazione del primo orto botanico micologico italiano nella Valle Antigorio per ricerca di varietà funginee e la conservazione dell’ecosistema boschivo.

2011

Primo Orto botanico micologico in linea con obiettivi guida della Comunità Europea. Partecipazione bando intenazionale LIFE+ biodiversity per la conservazione della biodiversita.

2013

Viene fondata la Società Agricola IoBoscoVivo Srl incentrata sulla coltivazione BIO e commercializzazione di Fungo Shitake fresco. Orto botanico in Liguria, per la conservazione delle diverse piante da frutto e specie floristiche rare.

2016 in corso

Università degli studi dell’Insubria di Varese. Studio funzionalità antibatteriche del fungo shiitake attraverso screening diversi ceppi di funghi.

2017 in corso

Università degli studi di Pavia. Lotta Biologica alle infestanti arboree (Cono di Volo -Malpensa) tramite specie fungine.
Ricerca e studio dei funghi medicinali, delle loro proprietà e tecnologie alimentari per l’inserimento in alimenti salutistici.
Creazione di 2 nuovi prodotti:
Shiitake secco a fette
-Shiitake secco granulato

2018

Università degli studi di Milano
Test organolettico con snack a base di fungo Pleurotus per integrare la vitamina D nelle scuole della prima infanzia.

2019

Ricerca e Sviluppo di nuovi prodotti biologici e salutistici a base di funghi medicinali e superfood.

2020

Inizio Industria alimentare IoBoscoVivo Srl
Creazione di 3 linee di prodotti differenziate.

2021

Creazione di 50+ nuovi prodotti per coprire ogni fase della giornata del consumatore

2022

Ricerca e miglioramento continuo per nuovi prodotti sani buoni e sostenibili

il nostro obiettivo è creare prodotti alimentari dall’ alto valore aggiunto BIOLOGICI, SANI e RISPETTOSI dell’AMBIENTE per ogni momento della giornata e in base alle esigenze del consumatore. Utilizzando le numerose proprietà del Fungo Shiitake.

il nostro obiettivo è creare prodotti alimentari dall’ alto valore aggiunto BIOLOGICI, SANI e RISPETTOSI dell’AMBIENTE per ogni momento della giornata e in base alle esigenze del consumatore.

Certificazioni

qualità... garantita!

La qualità e la sicurezza dei nostri prodotti sono certificate, vogliamo garantire un’offerta sicura e trasparente
ai nostri consumatori.

IT BIO - CH BIO

 

Un sistema globale di gestione dell’azienda basato sull’interazione tra le migliori pratiche ambientali, un alto livello di biodiversità, la salvaguardia delle risorse naturali, l’applicazione di criteri rigorosi in materia di benessere degli animali e una produzione fondata sull’utilizzo di sostanze e procedimenti naturali, definito e regolamentato a livello sia europeo che nazionale.

ISO 14001:2015

 

Il principale standard di sistema di gestione che specifica i requisiti per l’implementazione e il mantenimento di un Sistema di Gestione Ambientale. Aiuta a controllare gli aspetti ambientali, ridurre gli impatti e garantire la conformità legislativa.

ISO 22000:2018

 

Standard internazionale volontario per la certificazione di Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare (SGSA). La certificazione ISO22000 è progettata per garantire la sicurezza della catena di fornitura alimentare in tutto il mondo, consentendo all’azienda di dimostrare la capacità di controllo dei rischi per la sicurezza alimentare e garantire che gli alimenti siano sicuri ai fini del consumo umano.